Ultimi Articoli
Senza categoria
Piera Gatteschi Fondelli e il SAF: donne per l’onore d’Italia
"Onora sommamente la Patria ch’è una come la madre che ci dà la vita. Essa è altissima idea santificata dal sacrificio e dal martirio - elevata dalla poesia e dall’arte - alimentata dall’anelito di speranze di tante generazioni, concretate in bellezza dalla mente di...
STORIA
Perché Stalin creò Israele
Siamo stati abituati a pensare che a sostenere lo Stato ebraico, fin dalle origini, siano state le potenze occidentali a guida angloamericana. Il giornalista russo Leonid Mlecin, nel testo “Perché Stalin creò Israele” (Sandro Teti Editore, 2010), ricostruisce le varie...
CINEMA
Goffredo Mameli: la storia del giovane patriota arriva al cinema
Tutti gli italiani sanno (o dovrebbero sapere) che l'autore del “Canto degli Italiani”, in seguito musicato dal compositore Michele Novaro e divenuto poi il nostro Inno nazionale, si chiama Goffredo Mameli. Ma chi era davvero? A questa domanda ha inteso rispondere...
SOCIETÀ
Massacro di Crépol: l’ennesimo epilogo della “società aperta” che i media non vedono
A Crépol, piccolo villaggio francese non molto distante da Grenoble, una festa di paese si è trasformata in massacro: dieci criminali incappucciati - che la stampa si limita a definire “ragazzi provenienti dai quartieri difficili” - hanno assaltato la festa con...

POLITICA