Adamas è un progetto sportivo nato tra le mura di Casaggi – lo spazio identitario fiorentino – con l’obiettivo di promuovere, in particolare tra i giovani, la pratica delle discipline sportive legate agli sport da combattimento. Un progetto gratuito e senza fini di lucro, con attrezzature messe a disposizione grazie all’autofinanziamento dei partecipanti.
Adamas nasce in contrapposizione al modello della “palestra moderna”, dominata dalla massificazione, dal grigiore dell’omologazione e dall’apatia individuale. Gli allenamenti non sono guidati da “maestri” nel senso tradizionale del termine, ma da atleti con esperienza agonistica, che offrono disinteressatamente il proprio tempo e il proprio sapere per permettere a chiunque di avvicinarsi alle discipline del ring.
Adamas è Azione, Vita, è Solidarietà fraterna. Adamas si oppone con fermezza alla dilagante sedentarietà, proponendosi come esperienza totalizzante che attraverso un percorso di scoperta che invogli e stimoli i neofiti a intraprendere una pratica sportiva e a iscriversi presso palestre o accademie nella propria città. Adamas non si riduce a una mera attività fisica, ma si propone di interpretare le Arti Marziali come strumento di crescita interiore, promuovendo l’abbattimento dei limiti personali, la rinuncia all’ego e il superamento di sé stessi.
Adamas nell’era del “distanziamento” si pone come aggregazione e risveglio. Praticando sport da combattimento, l’individuo si immerge in un percorso di trasformazione che lo conduce a forgiare legami autentici, intessuti nella comunione del sacrificio e nella nobiltà dello sforzo condiviso. Un’esperienza che tenta di superare la sola fisicità, incarnando la visione platonica della fatica come forza creatrice, capace di scolpire l’anima e di rivelare il senso più puro della fraternità umana.